Cap.

 1   1|             metteva ribrezzo per la voce disumanata che emetteva (
 2   1|          santo manino, – urlava con voce baritonale il padrone del
 3   1|             meravigliava era la sua voce forte, come quella di un
 4   5|       dicevano con un tremito nella voce i fedeli lucchesi.~Gli scaltriti
 5   5|             leggere questo foglio a voce chiara ed intelligibile,
 6   5|             chiara ed intelligibile voce: – A  quattro del mese
 7   9|           dimembra, io, col tono di voce più carezzevole, gli domando:~–
 8  13|         sole calante, disse con una voce affilata sul telaio dei
 9  14|        piano all'accattarotto e con voce carezzevole: – Romano, proprio
10  14|          sconturbati dalla iraconda voce di Manuelle del topo che,
11  19|          male lo attaccavano, nella voce, anche ai personaggi. Biglietto
12  19|      rappresentavano Genoveffa e la voce delle marionette arrivava
13  19| marionettista urlò con tutta la sua voce: «Genoveffa, è mezzanotte
14  21|         Niente!~Lo riconobbero alla voce e lo degnarono al pranzo
15  21|            gridargli dall'ombra una voce materna.~
16  23|   Martinelli è lui».~Propagatasi la voce che il defunto Raffaello
17  23|          una barba spinosa, con una voce potente come un altoparlante?
18  24|        grata di un convento, con la voce in falsetto deve gemere: –
19  26|            riparando i guasti della voce per dar più forza agli argomenti
20  31|           reclamava, col gesto e la voce, la sua figliola era stata
21  32|             loro meraviglie ad alta voce:~– Cosa avrà commesso il
22  33|             gli occhi schiariti, la voce argentina. Il birbo, senza
23  37|             il monologo di Cajo con voce bassa e cupa come parlano
24  39|           con tanta bonarietà nella voce e appioppandogli il tu fraterno,
25  40|          del messo, stridula la sua voce: – La Corte!...~Sarà proprio
26  40|          incatenato: – Musolino. La voce corse rapida nei borghi
27  47|          tutti salutarono con ilare voce l'apparire, fusa in vapori
28  48|       randagi li minacciava con una voce da orco: – Se ci noiate,
29  49|            ascoltare dalla sua viva voce i miracolosi viaggi. Egli
30  49|          stati sventolati dalla sua voce ancora gagliarda. Li conta
31  51|      piccola come una bimba, con la voce di bimba; ma è una donna
32  51|           d'Ararupe dimessa, ma con voce sonora. Adamo Lucchesi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License