IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mangio 2 mangiò 2 mangioooooooo 1 mani 31 manica 1 manicata 1 manico 1 | Frequenza [« »] 31 fuori 31 giovanni 31 legno 31 mani 31 mia 31 monte 31 ragazzi | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze mani |
Cap.
1 1| peduli di cuoio cordovano; le mani, pesanti come il macigno, 2 3| tempeste hanno chiesto, a mani giunte, la intercessione 3 3| gli ex-voto dipinti con mani e cuore tremanti: ondoni 4 3| avevo arsione e tolsi con le mani accoppiate una giomellata 5 7| mattonella di marmo nero e le sue mani gialle e scarne son sembrate 6 8| gran barba annodata tra le mani incallite, insieme alla 7 8| alto e membruto, colle mani scabre e insidrite come 8 9| inchiostrati e stinti. Le mani dell'omettino, gentili come 9 10| il padrone, gli leccò le mani. Se le bestie avessero potuto 10 11| barche che, con le grandi mani incotte, si tolgono dal 11 14| occhi supplici al cielo e le mani alla dura terra, ha continuato 12 16| nero accenciato, con le mani robuste annodate sui taschini 13 20| saltava la pazzia. Con le mani gelide, come quelle dei 14 21| dell'Orgagna, invocano a mani giunte e con lai sempre 15 21| diventarono grifagni, le mani gli si uncinarono, alzò 16 24| già rinceppato; con due mani di tinta sei a posto.~– 17 25| ho abilmente osservato le mani di «Digiuno»: i risegoli 18 25| steccone, non si scorge più. Le mani di «Digiuno» si sono affusolate 19 25| ardire di porgere con le sue mani medesime il pane ad un lebbroso, 20 26| sigillata che posa sulle mani bianche come lo spermaceto; 21 26| indice e il medio d'ambo le mani, fare il gesto delle forbici 22 28| ragguardevoli,~Il ministro, mani annodate sul dorso, passo 23 31| ordigno, che prendeva dalle mani della madre l'innocente 24 35| satisfece di partirsi con le mani insanguinate...».~ ~♦~ ~ 25 36| dove dicono abbia messo le mani lui gli edifici sono veramente 26 36| percosse il petto, annodò le mani e in estasi, come in delirio, 27 37| dove la gente è prima alle mani che alle parole.~– Tutti 28 37| di Luzia, con le monche mani sanguinanti ai genitor renduti, 29 42| Il Governo, nelle cui mani fu confidata la rappresentanza 30 43| gli occhi alabastrati; le mani solide e muliebri abitualmente 31 47| resosi conto firmò a due mani. E firmaron Davide Calandra,