Cap.

 1   1|       infissi su certe statue di legno di Barberia. Quando questo
 2   2|         VINO DI SPALLA, «PANE DI LEGNO»~ ~ ~ ~ ~ ~Quando sulle
 3   2|    seppellire in santa pace, nel legno incorruttibile, i suoi morti,
 4   2|        guazza lo disseta, il suo legno è incorruttibile. Dopo un'
 5   2|        dagli insetti; con il suo legno si fanno le doghe per le
 6   4|      riposto era la votazzòla di legno che serviva ad oggottare
 7   8|         un tassello del medesimo legno e vi trasse dei suoni come
 8  11|      catafalchi scabre statue di legno componevano il tragico gruppo
 9  11|      catafalchi con le statue di legno trabalzano sulle spalle
10  13|             La tacca somiglia il legno: anche suo padre era così.~–
11  14|        fatti di tutto un po', di legno e di ferro, di cuoio e di
12  16|   rincagniti, tra le panchine di legno verniciato di verde, allineate
13  16|      dipinto sopra una tavola di legno compensato, con l'impeto
14  20|          d'acciaio; una ruota di legno, perniata da un ferro sottile
15  22|        interi, e di tavolette di legno messe per costa con carta
16  24|     rivolto verso un cartello di legno su cui era scritto in nero
17  27|       giostra: mobili cavalli di legno, senza mai stancarsi, si
18  27|          prima di affettarli nel legno o morderli con l'acido nitrico,
19  29| riscontrano tra la scultura e il legno del Volto Santo e certi
20  31|         quali v'è una «Ruota» di legno partita a ventaglio. La
21  31|     rotondo e dalle mandibole di legno, lo paragonò alla lupa dantesca:~ ~
22  31|        passiva come un mostro di legno, gli innocenti: il tinnire
23  33|          uno che ha una gamba di legno.~– Se un povero fosse un
24  34|    lenzuoli, ed eliche fatte con legno di faggio e spalmate di
25  35|      virtù di curare le gambe di legno, quella povera gamba di
26  35|           quella povera gamba di legno del Baretti che sulle pagine
27  44|     facendo porre dei collari di legno, controfoderati di stoffa
28  48|        cavalli che sembravano di legno, covertati di nero, con
29  50|          quercia, e nero come il legno tecche, – soldato volontario
30  50|     poesia ha rovinato più di un legno».~– Sono gli ultimi versi
31  50|          la zampa e col cervello legno e versi; a un tratto, dette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License