Cap.

 1  13|    CANE BARBONE~ ~ ~ ~ ~ ~Il «Francobarbone» era un signore inglese
 2  13|     Dorian, lo chiamavano il «Francobarbone» perchè suo padre, che rese
 3  13| caldaia d'oro in fusione. Il «Francobarbone» s'era affissato laggiù
 4  13|    una statua.~Poco dopo dal «Francobarbone» c'era un vecchio navigatore
 5  13|     in sen dell'Oceano.~ ~Il «Francobarbone», che aveva ascoltato apparentemente
 6  13|     Dante non ha cantato.~Il «Francobarbone» aveva un vestito di lana
 7  13|             Il carattere del «Francobarbone» era uno di quelli che sono
 8  13|       pensare fa sognare, il «Francobarbone», quando andava solo sulla
 9  13|    proprio paese. Sovente il «Francobarbone» lo si vedeva assorto nella
10  13|      dei pastori.~Sovente il «Francobarbone» lo si poteva scorgere,
11  13|    alle erbe non mietute. Il «Francobarbone» si metteva sotto le rame
12  13|      padre suo.~Ai tempi del «Francobarbone» il luogo, in cui fu straccato
13  13|    Cimitero degli Inglesi il «Francobarbone» indugiava fino a notte
14  13|   asseriva di aver veduto il «Francobarbone» far segni di minaccia,
15  13|   sole si tuffa nel mare.~Il «Francobarbone» abitava una casa gialla,
16  13|      un mistero. La casa del «Francobarbone» rimaneva proprio dirimpetto
17  13|     memoria di Shelley, e il «Francobarbone», uscendo o entrando, salutava,
18  13|     lo spettro del poeta. Il «Francobarbone» non si era mai visto scappellare
19  13|    come fieno disseccato, il «Francobarbone» rendeva un profumo snervante
20  13|        Di qui c'è passato il «Francobarbone».~Il «Francobarbone» pareva
21  13|       il «Francobarbone».~Il «Francobarbone» pareva non dovesse avere
22  13|       intesa dalla bocca del «Francobarbone» era stato quello «yesse»
23  13|      del paese, di fronte al «Francobarbone», dovevano baciar basso
24  13|    pietrato del molo, che il «Francobarbone» da tempo non rinnovava
25  13|        ti veggono entrare il «Francobarbone», ma come trasfigurato sempre
26  13|    sui bordi, alla vista del «Francobarbone» così malandato si alzarono
27  13|          E buon giorno...~Il «Francobarbone» non li degnò nemmeno di
28  13|            Repentinamente il «Francobarbone» uscì dall'ufficio del direttore
29  13|       fissarono incantati il «Francobarbone» nel bianco degli occhi,
30  13|      visto nulla?~– No.~– Il «Francobarbone» s'è inginocchiato.~Tutta
31  13|       fissò le ginocchia del «Francobarbone» come quelle di un vecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License