Cap.

 1   6|            viaggiando in auto sulle vie della Lucchesia, scoppia
 2   8|         delle carra rotolanti sulle vie maestre e il mormorìo del
 3  10|           turchini di maggio. Sulle vie maestre gli zoccoli ferrati
 4  11|          persone sui crociali delle vie di campagna sotto cui son
 5  12|             casette, mettendo sulle vie del vecchio paese una moltitudine
 6  17|           ricevuta ai margini delle vie maestre. Sopravvive l'epitaffio
 7  21|             dal vento spalancano le vie all'azzurro del cielo, un
 8  21|             Gli accattarotti, sulle vie maestre, arrancano verso
 9  21|            povero si lagnano per le vie; in questi giorni la gente
10  23|          scolari, transitava per le vie della vecchia Viareggio,
11  24|            ora te lo diverto per le vie dell'universo mondo. – Gli
12  28|                                  LE VIE~ ~ ~ ~ ~ ~Quando si vorrà,
13  28|            un battesimo di sole.~Le vie adiacenti si chiamarono
14  28|          Imperatore: tracciarono le vie con una riga, così quelle
15  28|        reputazione e dignità, ma le vie del paese non crescevano
16  28|      intitolargli una strada.~Ma le vie del paese erano tutte battezzate
17  29|              I pellegrini, lungo le vie che muovevano a Lucca, trovavano
18  31|             Ruota».~ ~♦~ ~Su queste vie, larghe come i fossati,
19  34|           non pavento;~e col piè le vie del vento,~e le nubi calcherò.~ ~
20  34|           non pavento;~e col piè le vie del vento,~e le nubi calcherò.~ ~
21  36|      spallate decisive.~ ~♦~ ~Sulle vie bollenti di sole zampano
22  36|            lione...» – ha su queste vie tortuose delle pietre con
23  36|           la frescura dei fiumi. Le vie bianche son vellutate di
24  37|          rotolìo delle carra, sulle vie maestre, era ascoltato da
25  37|             carra del falasco sulle vie maestre.~L'argomento del
26  41|            scese in diligenza dalle vie di Serravalle per fare barba
27  42|          Còrso man mano che, per le vie anguste e serpiginose, si
28  45|      portavano a casa come tutte le vie portavano a Roma.~– Almeno
29  48|           su tutti i crociali delle vie maestre dalla lacciaia degli
30  51| temporalesca, che pare spalanchi le vie del cielo all'algore invernale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License