IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] voltati 1 voltato 2 voltavano 1 volte 29 volteggiare 1 volteggiavano 1 volterra 1 | Frequenza [« »] 29 piano 29 piazza 29 sei 29 volte 28 accattarotto 28 fanno 28 giù | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze volte |
Cap.
1 2| andati in perdizione cento volte, – soleva dire quel vecchio 2 3| Addolorata, di cui tante volte nelle tempeste hanno chiesto, 3 3| vecchi marinari narrano cento volte e cento la cosa medesima 4 3| mare: l'impassibile cento volte e cento li ha sacrificati 5 4| schiaffi.~– Sei stato tante volte la nostra rovina.~– Ci hai 6 4| Ci hai mandato tante volte in perdizione le nostre 7 7| consiglia di pensare ben sette volte prima di parlare; ma l'astrografo « 8 8| cantava ridendo e piangendo. A volte, questo donnone spettacoloso 9 8| la chiamavano mamma, e a volte rispondeva loro arcigna.~ 10 18| fatto con ordine tenendo a volte le parole sospese tra il 11 20| rosso e fumante. Quante volte egli, uomo di mare, aveva 12 21| nella casa semibuia, dove, a volte, la carità penetra per il 13 22| n'è visti di peggio cento volte, cavarsela, non di meno, 14 22| di cui aveva inteso tante volte parlare, e la busta gialla, 15 24| battezzava tre o quattro volte al giorno con il bastone 16 29| della sua presenza sotto le volte della cattedrale.~Carlo, 17 29| al povero. Così per tante volte: allora questa fu posta 18 30| spianato l'ostessa, e quante volte ha dipanato il suolo sulla 19 30| sulla spianatoia e quante volte lo ha aperto sul tavolo 20 32| ragazzi, portati a casa tante volte.~Guai serii possono derivare 21 33| da Padova.~– Passata due volte sulla parte infermata risana 22 38| ore deve battere centomila volte nella parete di carne armata 23 38| sul mare glauco. Quante volte invece il nostro maestro, 24 38| quello che batte centomila volte al giorno sulla parete di 25 40| reliquario di vetro. Sotto le volte del tempio, nella soffusione 26 41| Duca di Lucca, tutte le volte che qualche sciagurato doveva 27 44| di Verona. Per parecchie volte Lucca andò in procinto d' 28 46| Il lattaio! – Quante volte da «Ciapino» o da «Freghino», 29 50| parevano incisi: «Rise tre volte il cielo ed altrettante –