IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] piattello 1 piatti 2 piatto 2 piazza 29 piazzale 4 piazzaletto 1 piazzali 2 | Frequenza [« »] 29 fondo 29 libro 29 piano 29 piazza 29 sei 29 volte 28 accattarotto | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze piazza |
Cap.
1 1| ammattonato il suolo della piazza, qua e là erboso.~ ~♦~ ~ 2 1| si davano ritrovo sulla piazza della giostra, dicevano: – 3 1| inconsapevole che sulla piazza c'erano i baracconi, era 4 5| fantastiche illuminazioni. Sulla piazza di San Martino, dirimpetto 5 9| smerciava tra via Condotta e piazza della Signoria, in Firenze, 6 9| più. Frequentemente nella piazza avvenivano feste, cerimonie 7 22| dall'Ammannati, che è sulla piazza della Signoria in Firenze); 8 23| altoparlanti istallati sulla piazza grande, nelle darsene, sul 9 27| Firenze siete nata,~in nella piazza di Santa Maria,~in San Giovanni 10 27| Impruneta.~Nel centro della piazza turbina l'enorme ombrello 11 28| piazzali si chiamarono: Piazza Grande, Piazzone, Piazza 12 28| Piazza Grande, Piazzone, Piazza dell'Olmo, Piazza del Mirto. 13 28| Piazzone, Piazza dell'Olmo, Piazza del Mirto. Le viuzze: Via 14 28| principale schiariva sopra la piazza alberata del «Mirto», la 15 28| via si chiamò Paolina, la piazza ed il parco.~ ~♦~ ~In tutto 16 28| il Piazzone fu battezzato Piazza Cavour, la Piazza Grande: 17 28| battezzato Piazza Cavour, la Piazza Grande: Vittorio Emanuele; 18 28| la calata ed i Giardini: Piazza Garibaldi; la via rasente 19 28| intitolata al suo nome la Piazza Paolina.~I marinai si ostinavano 20 28| si ostinavano a chiamare piazza del «Mirto» il Piazzoncino 21 28| equivoco, imponendo alla Piazza il nome stimato di Alessandro 22 30| essere martirizzata: la piazza bolle come un gran caldaione 23 30| bordatino vuole istradare sulla piazza piena come un uovo. Lì pane 24 30| tutti son là in fondo di piazza.~– Li guardi! – dice melanconico 25 30| ostessa.~Giù, nel fondo di piazza, ci sembra la guerra. I 26 32| oggetti minuti sul canto della piazza Grande, il quale aveva contro 27 37| faceva comunella sulla «Piazza Grande», spiata dalle autorità 28 42| serpiginose, si avvicinava alla piazza Napoleone, dove aveva sede 29 49| Caduto fascista, – nella piazza del mercato alberata di