Cap.

 1   3|  recitando il rosario: nere, sul fondo del mare cinereo, sembrano
 2   4|  naviganti,~chè freme il mar dal fondo, e dei lor terghi~fanno
 3   8|          casa dei miei; il pozzo fondo, costrutto con ghiaioni
 4   8|       inchiodate sulla parete di fondo. Sotto alla Croce si assideva
 5   8|          il salone schiariva nel fondo un dipinto di Gherardo Delle
 6   9|        scaffale di libri era nel fondo: quattro dentiere rettilinee
 7  10|       paurosa Rupe Tarpea al cui fondo erano scogli acuminati e
 8  11|    freddi come il diaspro, color fondo marino, e zaffiri, e oro,
 9  12|         fino al petto, arando il fondo del mare per delle ore,
10  12|         vermi che, aggroppati in fondo al filo della canna, sono
11  12|        immerge la lunga asta nel fondo del canale, ara per un buon
12  12|       diventa fantastico come il fondo del mare: saraghi d'argento,
13  15|      averlo visto, talvolta, nel fondo della boscaglia piangere
14  15|          piedi andò a toccare il fondo, e ritornò a galla col capo
15  20|       della predestinazione; nel fondo delle pupille aquiline splende
16  20|   trovato il moto perpetuo». Nel fondo dei suoi occhi tenebrati
17  21|       essenza di bergamotto, col fondo di una scatola si fece un
18  22| aspettava la morte, guardando al fondo del tronco, già lambito
19  23|        calumano ora, ridendo, in fondo alle valli più depresse
20  30|           perchè tutti son  in fondo di piazza.~– Li guardi! –
21  30|  impermalita l'ostessa.~Giù, nel fondo di piazza, ci sembra la
22  31|     ritto sulla ruota, visto sul fondo del cielo vi cammina e sta
23  36|        archetto, San Giuliano di fondo al ponte aizzò un cane e
24  40|        oscura che ti porterà nel fondo di un bosco». Lui e Filastò,
25  40|         sala per conferenze è in fondo al loggiato.~Nelle case
26  40|     cielo lattato. Dato che ebbe fondo alle ancore, una barcaccia
27  40|        pensare che l'incidente a fondo estetico sollevato dal bandito
28  50|         tornitore, li torniva in fondo; lima e tornio andavano
29  50|          in cima di tavola; e in fondo, in corpo a «Pezzo duro»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License