Cap.

 1   1|  ritornavano ai loro covili. Una sera, dopo un appostamento cautelato,
 2   2|          del Rimortaglio. Quella sera sembrava che nella casa
 3   2|          concludeva mio nonno la sera, prima di salire le scale. –
 4   4|         ringollava il mare, e la sera i pescatori e le famiglie
 5   5|    scritto «Via della Croce».~La sera della Santa Croce, Lucca
 6   8| anacoreta dipinto dal Ribera. La sera, quando Onesta, la figlia
 7  11|           Ai primi brividi della sera, quando le darsene fiatano
 8  12|  aspettato i venti freschi della sera. Quando la darsena ha fiatato
 9  13|     Inglesi amano le bestie.~Una sera d'autunno, che ardeva di
10  13|          Il sole morente, quella sera, sembrava una immensa moneta
11  19|     metteva i biglietti. «Questa sera Genoveffa, storia degli
12  19|      traslocati a Viareggio e la sera si organizzavano concerti
13  22|          famiglie, rientrando la sera alle loro case. – Ha fatto
14  23|      trasporto avrà luogo domani sera, alle ore 19».~I vecchi
15  23|          chiesa e al cimitero la sera del giorno memorabile. Molti
16  23|        stato rimandato al dimani sera. Tutta la gente del paese
17  32|     assediava il suo chiosco. La sera il Federigo era sfinito: «
18  32|     anche Lazzaro dell'amore: la sera quando tutto dorme, e dorme
19  34|     monte su cui aveva veduto la sera avanti saldata la luna: –
20  34|        l'astro d'argento, quella sera, pareva saldato sulle vette
21  35|          chiesto ansante:~– Ieri sera ho lasciato qui la frusta.~–
22  37|          Cominciò la lettura una sera che fuori faceva guasto
23  41|  economia e di prudenza: qualche sera il boia sarebbe stato lapidato
24  42|          camicia di un frate.~La sera, il Guerrazzi, alle ore
25  45|       cananea dalla mattina alla sera, l'ultima del paese, e la
26  46|       chi fa punto al terzo?~Una sera, il maestro Puccini assisteva
27  49|          era scritto: «Soffia la sera del sabato», nella sua scapigliata
28  51|   piccolo piccolo, sul far della sera, è apparsa una servente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License