Cap.

 1   4|       pecore che dall'alpe di San Pellegrino scendevano a svernare nelle
 2   5|                           IL NANO PELLEGRINO~ ~ ~ ~ ~ ~Anticamente in
 3   5|         sacre istorie era il nano Pellegrino, nativo delle Macendore,
 4   5|          il Montesacrato. Il nano Pellegrino era stato pellegrino di
 5   5|         nano Pellegrino era stato pellegrino di nome e di fatto. Con
 6   5| ubbidienti e veloci ai comandi di Pellegrino, aveva girato la terra –
 7   5|  cominciava serio e grave il nano Pellegrino; i fedeli lo ascoltavano
 8   5|       miei cani, – diceva il nano Pellegrino, ma pareva dicesse, per
 9   5|           capo chino, il sermone, Pellegrino.~I fedeli facevano abbondanti
10   5|      abbondanti elemosine al nano Pellegrino, che era odiato da tutti
11   5|      Qualcuno di loro insinuò che Pellegrino non era il nome di battesimo
12   5|          Santo cavalier di Cristo Pellegrino, per intenerire di più i
13   5|          chiamasti da te medesimo Pellegrino, ti bagnasti il capo con
14   5|        sul torso potente.~– ...di Pellegrino, Timante, Matteo.~– Favorisca
15   7|        che vanno dall'Alpe di San Pellegrino al Santuario della Madonna
16   7|            ho chiesto allo strano pellegrino, – vorreste specificarmi
17   7|   bicchieri di vino legittimo, il pellegrino, con tono deciso, e dogmatico,
18  29|      questi asili che, ovunque un pellegrino fosse stato colto dalla
19  29|      ammannivagli il letto. Se il pellegrino, percorrendo sentieri mal
20  33|           c'è il santuario di San Pellegrino e di San Bianco. Si dice
21  33|           Bianco. Si dice che San Pellegrino mangiasse i lupini e San
22  33|           Ma perchè non vai a San Pellegrino?~– Fo tanta penitenza durante
23  33|        finita.~Sul costone di San Pellegrino da cui si spazia da monte
24  36|           gioghi dell'alpe di San Pellegrino. Al fianco di quella donna
25  36|       arranca verso l'alpe di San Pellegrino fosse il diavolo in finzione
26  36|        venera lo scheletro di San Pellegrino vestito da re con scettro
27  36|         Angel m'apparve e disse: «Pellegrino,~alla gran selva piglierai
28  40|        Calabrese, e bussò come un pellegrino al convento di Polzi. S'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License