IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] asinello 2 asini 6 asinina 2 asino 27 asmatico 1 asparagi 1 aspertini 1 | Frequenza [« »] 28 pellegrino 28 sera 28 vele 27 asino 27 bianco 27 città 27 doveva | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze asino |
Cap.
1 10| L'ASINO VOLANTE~E I FRATELLI DI 2 10| organizzatori del volo dell'asino dal castello di Montramito 3 10| zuccherato. Il volo dell'asino avveniva la prima domenica 4 10| friabile terra paludosa. L'asino, bilicando gli orecchi, 5 10| alla ceppa di un platano.~L'asino, di lassù, poteva dominare 6 10| perdessero l'uso della favella, l'asino disse la sua opinione su 7 10| ogni uom da bere – che l'asino mutar fanno in uccello». 8 10| lui queste riflessioni.~L'asino è la bestia, che, per modestia, 9 10| animali parlavano, – un asino che si era distrattamente 10 10| pietà, ch'io torni a far l'asino al mio branco; lasciatemi, 11 10| la pantera in faccia all'asino e voleva battezzarlo con 12 10| Erano ore ed ore che l'asino, ritto sul'estremo margine 13 10| doveva terminare il volo.~L'asino, disperato, proruppe in 14 10| merende: il raglio dell'asino, in procinto di spiccare 15 10| vino isolato e lo dette all'asino, come guiderdone per il 16 10| fu come il consolo, chè l'asino si sentì volare le cervella. 17 10| nel piano. Nel tragitto l'asino si sentì sconvogliare lo 18 10| come una «sirena». Quando l'asino battè i ginocchi e la cervice 19 10| canapo, il raglio cessò.~L'asino, compiuto il volo, tornò 20 10| volo, tornò in terra più asino di prima. Sbendato, vide 21 10| lo volevano governare, l'asino, con erba tenerella, per 22 10| annunzio della buona annata.~L'asino, i cui antenati, ai tempi 23 10| alla lapidazione. Quando l'asino vide il padrone, gli leccò 24 32| queste contrade: il volo dell'asino. Alla sommità del Castellare 25 32| volo, sulla groppa dell'asino mettevano due grandi ali 26 32| che se durante il volo l'asino ragliava quella sarebbe 27 32| dipendere anche da un raglio d'asino».~Narciso asseriva che anche