Cap.

 1  15|          gettata lontana, la rete,  il vezzo galleggiante dei
 2  15|         senza la guida di nessuno,  agevolato dal picchiottare
 3  15|        districarsi dalla boscaglia  a salvarsi dal precipizio
 4  16| abbindolato costì?~Non ebbi tempo,  coraggio di dire: «Sì»,
 5  21|       pasto, egli non le assaggia,  le degna, chè per lui sono
 6  29|   meraviglioso, giunse, senza remi  vele, da Giaffa al porto
 7  29|   sterminato cimitero senza tumoli  croci. Sono le figlie, le
 8  31|         era? Lei non lo seppe mai,  prima nè dopo. È il solito
 9  31|         non lo seppe mai, nè prima  dopo. È il solito ignoto
10  32|           viene sincopato: Gianni.~ meno sovente ci s'imbatte
11  32|         Simone, non ispirati certo  dal calzolaio Simon, il
12  32|      figlio del defunto Luigi XVI,  dal primo Eresiarca Simon
13  37|         tempi non si rischiaravano  tanto nè poco; i giovinastri
14  37|          si rischiaravano nè tanto  poco; i giovinastri si divagavano
15  38|          il Cuore quando non avevo  arteparte, sovente infastidito
16  38|           quando non avevo nè arte  parte, sovente infastidito
17  44|   miracolosa, la fonte disseccossi  mai più ricomparve.~ ~♦~ ~
18  44|            gagliardamente percosse  il capo gli fu tagliato,
19  44|           il capo gli fu tagliato,  pur un minimo segno tal
20  46|         terreno coltivato a vigna,  una scassata, nè una porca,
21  46|            vigna, nè una scassata,  una porca, ha continuato,
22  47|         coi Tedeschi su la schiena~ se disna, nè se cena.~ ~
23  47|            la schiena~nè se disna,  se cena.~ ~a quelli sardi
24  48|        quelle ossa con le lacrime,  mano amata le invigila...~ ~♦~ ~
25  49|        dettato perchè non vedo più  a leggere nè a scrivere.
26  49|          non vedo più nè a leggere  a scrivere. La vita è male.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License