Cap.

 1   1|                   IL NANO E LA STATUA NERA  La parola «Coloniali»
 2   4|         e quella del mezzo una statua trionfale del Santo, – con
 3   4|       orientavano sempre sulla statua marmorea di Sant'Andrea
 4   4|       le ultime sgorbiate alla statua del Santo, tratta da un
 5   4|     sul pietrato, scorgendo la statua di Sant'Andrea ritta sull'
 6   5|        decisero di caricare la statua sopra un carro trascinato
 7   5|     Dopo la modellazione della statua del Santo Volto sul monte
 8   6|       Canale si fermò come una statua di sabbia sul tombolo su
 9   7|        con un fil di ferro, la statua di un santo che l'astrografo
10   8|        mio nonno che pareva la statua del Tempo. Dirimpetto si
11  12|    cappello per devozione alla statua dell'Apostolo pescatore,
12  12|       scultore mette su di una statua di creta. Il pescatore ha
13  12|     domina, di sull'attico, la statua di Sant'Andrea tra la croce
14  13|     lontano, immobile come una statua.~Poco dopo dal «Francobarbone»
15  15|  impassibile e freddo come una statua; ma v'era chi asseriva di
16  26|      Dirimpetto a noi c'era la statua di Garibaldi con i bassorilievi
17  26|   spruzzo pietrificato, c'è la statua di Mercurio, un Mercurio
18  26|   prenda largo nel cielo. E la statua medesima che, riprodotta
19  29|       per i miracoli fatti, la statua del Volto Santo fu coperta
20  38|  scendeva: così fermo come una statua sembrava molto più alto
21  39|    nuovo battesimo di luce una statua lignea della Madonna a grandezza
22  39|     poco lungi da Camaiore. La statua, per la purezza delle linee,
23  39|   rivelazione della bellissima statua della Madonna portata qui
24  45|      disse che rimase come una statua.~– Prima di tutto, – risposi, –
25  48| Inglesi e le ci fanno anche la statua.~Il dimani due cavalli che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License