Cap.

 1   2|      pastore (uno dei tanti suoi figli) era ammusato, mio nonno
 2   2|       nonno giacesse un morto. I figli tacevano sospirando, mio
 3   2|        alla bocca del forno ed i figli si sparpagliavano per la
 4   4|     compagnia della moglie e dei figli.~Ma se i delfini insidiosi
 5   7| Camigliano, quartogenita di otto figli, la battezzarono Gemma.
 6   8|        Faustina; alla sinistra i figli Francesco, Raffaello, Gabriele
 7   9|    tavola, delle coltri. Più dei figli no! Quando il mio piccolo
 8  17|    Calena vive nella memoria dei figli dei figli; centinaia di
 9  17|      nella memoria dei figli dei figli; centinaia di conchiglie
10  19|       era il secondo dei quattro figli di un uomo ammalazzato:
11  22|         i parenti, che avevano i figli agli studi, pensavano ai
12  29|         ci aiuta!». Donne, i cui figli sono alla perdizione del
13  29| perdizione del mare, donne i cui figli sono a repentaglio del male
14  31|       gl'innocenti sono ancora i figli della «Ruota».~– Se avevi
15  31|        pensiero alla «Ruota», ai figli della «Ruota».~ ~♦~ ~Su
16  32|          cui battezzare i propri figli. L'aspirazione in tutti,
17  32|        propri discendenti.~I due figli di un fabbro barbuto come
18  34|          siam noi,~debbon pure i figli suoi~a noi piccioli sembrar...~ ~–
19  37|       delle comparse, e i cinque figli che aveva si chiamavano:
20  38|          padri lo accennavano ai figli come il Santissimo. L'Antitutto,
21  43|    pittore Folchi aveva moglie e figli, ne riebbe quattro dalla
22  43|         impartita la Cresima, ai figli dei servi: le bimbe tutte
23  49|      anche con le loro spose e i figli piccolini.~ ~♦~ ~Presso
24  50|         suoi, tremò l'Averno». I figli di Tonin Giorgetti, Telemaco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License