Cap.

 1   1|         penetrare nel baraccone, diceva quasi iroso all'affricano: –
 2   2|          vuol dire salvamento, – diceva mio nonno. – Noi siamo salvati
 3   5|     aveva girato la terra – come diceva lui – universa.~– Intendo
 4   5|          solo con i miei cani, – diceva il nano Pellegrino, ma pareva
 5   8|         O bimba sventurata, – mi diceva.~ ~Al mio stupore disse
 6  13|      tantochè la gente annusando diceva con sicurezza:~– Di qui
 7  14|        topo che, quasi ruggente, diceva: –Insomma, oggi sono rimasto
 8  16|          accennando il nano, gli diceva: – Ma lui , è vostro figliolo? –
 9  17|       sul pietrato del molo, gli diceva risolutamente, marcando
10  20|          latina. «O ora o mai!», diceva risoluto il Simonetti.~Vicino
11  20|     muove in lento giro eterno», diceva l'ebanista, sparendo nel
12  20|   diavolo di predace è questo? – diceva. –  verso l'estate farebbero
13  22|        zio è un gran bel tipo, – diceva il nepote dell'infermo che
14  22|  proposte e suggerimenti. Chi ne diceva una, chi ne diceva un'altra;
15  22|        Chi ne diceva una, chi ne diceva un'altra; e l'infermo si
16  23|     maestri di nautica (com'egli diceva patentati), fu subissato
17  26|        Ruffo Moggia, laureatosi, diceva lui, alla Sapienza della
18  28| dondolava una luna eclissata che diceva eternamente «no».~Il popolo
19  38|         Cuore a vostro figlio, – diceva il maestro a mia madre,
20  38|          cantilena della maretta diceva: Venite, venite! L'ottimo
21  39|           mercanti e negozianti. Diceva il popolino che Ezione una
22  46|         impeti generosi e lagni, diceva:~– Se finirò d'ottobre,
23  50|       sfido a singolar tenzone – diceva Tonin Giorgetti.~– E io
24  50|  Trovatemi una rima con fegatodiceva egli concitato. – Segàto –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License