Cap.

 1   3|     sulla rena e s'inchinano, il prete leva il braccio da cui pende
 2   9|         quei tormenti.~– Uno zio prete mi ha lasciato tanti suoi
 3  13| navigatore dell'Oceano detto «Il Prete di Sinistro», che, quasi
 4  13| impassibile la declamazione del «Prete di Sinistro» sorridendo
 5  13|          il foresto prossimo al «Prete di Sinistro», mormorò:~–
 6  13|          forse, egli proferì al «Prete di Sinistro», presente il
 7  18|          bevuto.~– Beve anche il prete all'altare: dunque io, con
 8  18|    respiro: – Lo prende anche il prete all'altare, – ha detto.~
 9  22|    cotesto tuo non è un male che prete canti; se n'è visti di peggio
10  22|       dalla corrente. Intanto un prete, da un'altura vicina, l'
11  27|   condannato al supplizio con il prete accanto e il giudice. Il
12  29|         sotto gli stendardi e il prete benedire lo sterminato cimitero
13  30|          medico, – beve anche il prete all'altare.~– Già.~– O quanto
14  35|           è la radio. Quella del prete interviene dal colle vicino
15  37|        si voleva far frate e poi prete, ed ebbe il titolo d'abate,
16  41|        fu abolita in Lucca; e un prete assai strano, Aliso Giambastiani,
17  48|   scarnita, dal secco profilo di prete copto, con i capelli bianchi
18  49|                   AVVENTURE~DEL «PRETE DI SINISTRO»~ ~ ~ ~ ~ ~In
19  49|          suoi giovani anni, col «Prete di Sinistro»: così dicevano
20  49|   vecchio Antonio Antonini.~Del «Prete di Sinistro», stirpe di
21  49|        ragazzo fu battezzato il «Prete di Sinistro», perchè Sinistro
22  49|         carattere.~I viaggi del «Prete di Sinistro» e del suo figlio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License