IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occhiello 2 occhietti 1 occhiettini 1 occhio 22 occhioni 1 occulta 1 occultarono 2 | Frequenza [« »] 22 fino 22 molti 22 nomi 22 occhio 22 or 22 pare 22 prete | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze occhio |
Cap.
1 2| mio nonno. In un volger d'occhio egli le contava. Se il pastore ( 2 6| provato tante stadere fece a occhio e croce. – Carità saltò 3 7| manubrio: in trasparenza, sull'occhio di vetro, si può leggere: 4 12| solide e cangianti, dal tondo occhio dorato, polipi. Al di sopra 5 13| giorno e di notte sotto l'occhio letargico dei pastori.~Sovente 6 13| perla s'era velata come un occhio che è prossimo a spengersi:~– 7 14| cipolline scemavano a vista d'occhio. Inopinatamente il padrone 8 18| parietale.~– Che cosa sarebbe l'occhio senza la luce esterna?~– 9 18| sono il creatore dell'«Occhio chimico», l'ordigno è qui, – 10 18| ridurremo smontabili. Un occhio non funziona più? Si cambia. 11 18| umori di cui si compone l'occhio: l'acqueo, il cristallino, 12 18| anteriore e posteriore dell'occhio, la membrana che racchiude 13 18| delle vive immagini nel suo occhio aquilino, versava su di 14 19| con un morso e levato un occhio con una ditata, equilibrandogli 15 20| massima di Galileo. Ma l'occhio non si stacca dal sole abbacinante.~ ~♦~ ~ 16 21| accattonaggio, – chiudono un occhio.~Il «giovane di studio» 17 22| nepote aveva invidiato l'occhio alla lince come quando s' 18 28| S. E. era olivastro, un occhio gelato, uno spento; smaltati 19 31| braccio rattrappati, un occhio strabuzzato, dei denti felini 20 34| questa amena sede~quanto l'occhio intorno vede~dolce incanto 21 41| braccia, doveva spendere un occhio.~ ~♦~ ~Il Buongoverno fiorentino 22 48| tra lui e le bestie con occhio corvino. Repentinamente