Cap.

 1   5|                a cui furono imposti i nomi...~– Fiato! – urlò il nano
 2   5|              di lui gridò: –– Bei mi' nomi sciupati!~
 3   9|               scheletrivano in nero i nomi di Nietzsche, Nordau, Flammarion,
 4  17|         pronunciandoli, concentrare i nomi, talchè di Antonio facevano
 5  17|                nonostante tutto, quei nomi, misteriosi per lui, lo
 6  17|             maestro; ma in tutti quei nomi non c'è mica tramescolato
 7  32| SCARTABELLANDO L'ANAGRAFE~ ~ ~ ~ ~ ~I nomi si logorano con l'uso tal
 8  32|             mi chiamerò io domani?»~I nomi vanno a raffiche come il
 9  32|             raffiche come il vento. I nomi hanno le Epoche e le Ere.
10  32|       avvenimento memorabile in cui i nomi degli artefici sono come
11  32|           minuto studia sulle carte i nomi con cui battezzare i propri
12  32|           della Genesi, si palesa dai nomi dei propri discendenti.~
13  32|         queste terre sono frequenti i nomi rinverditi dalle tragedie
14  37|                Galeotto Manfredi.~– I nomi son tutti belli!~Cominciò
15  43|               dalla volta stellata. I nomi scolpiti sui lastroni colmati
16  45|         credere niente, e che tutti i nomi portavano a casa come tutte
17  45|                  ha detto che tutti i nomi portano a Roma e ci ha mortificate,
18  47|             di cui si son già fatti i nomi con una moltitudine di artisti
19  48|            campo di rassegnate, i cui nomi sono stati in gran parte
20  49|           fortuna dei velieri dai bei nomi italici: Maria, Carlo, Marco
21  49|              quei bastimenti, dai bei nomi italici, furono inghiottiti
22  51|          tremende e pacate tragittano nomi di altri pionieri, che qui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License