IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] biagio 6 bianca 10 bianche 9 bianchi 22 bianchiscono 1 bianchissime 1 bianco 27 | Frequenza [« »] 23 figlio 23 quattro 23 re 22 bianchi 22 cani 22 cento 22 certo | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze bianchi |
Cap.
1 1| una impalcatura di denti bianchi e canini, i ragazzi furono 2 1| nero con gli occhi freddi, bianchi come la impalcatura dei 3 6| come una rametta di fiori bianchi, dal taschino è il ricordo 4 7| degli occhi castissimi, bianchi e ceruli, bocca rosa sull' 5 8| d'aquila reale, i capelli bianchi tirenti, scriminati che 6 8| chiesa; degli incappati bianchi parevano uccelli posati 7 11| su cui sciamano gabbiani bianchi come colombi, e alberi senza 8 15| gli occhi aveva intatti, bianchi smaltati e d'onice lucente, 9 17| esclamazione, accennando l'Alpi: «O bianchi e duri marmi, che spettatori 10 19| riverivano, e i nobili, tutti bianchi e neri, venivano al seguito, 11 22| comodino. Con tutti questi toni bianchi, anche la gotta, da perfidiosa 12 23| cappello sodo, i colletti bianchi inamidati, un cravattone 13 24| universo mondo. – Gli occhi bianchi del cieco si affissavano 14 27| risecchite e i campanelli bianchi fiori palustri. Da molte 15 27| filtrata da certi velari bianchi: una scialba luce da cenobio, 16 33| Dietro a dei signori bianchi come la neve va un accattone 17 35| giacca malva, pantaloni bianchi, calze bianche, scarpe bianche, 18 40| grato all'ottimo amico A. G. Bianchi di avere illuminato i versi 19 46| Toscanelli, Ulisse Dini, il Bianchi non disdegnarono talvolta 20 48| bottoni d'argentone, i guanti bianchi, aspettavano fuori l'uscio 21 48| prete copto, con i capelli bianchi retati di nero e certe vestaglie 22 48| delle liane insieme ai fiori bianchi e lilla che amano l'oscurità,