Cap.

 1   7|        dove nel marzo del 1878, da Enrico ed Aurelia Landi, nacque
 2  36| giganteschi, dalla ceppa cavernosa Enrico Heine dialogò col ramarro
 3  36|            l'acredine germanica di Enrico Heine si temperò all'atticismo.
 4  36|           Progetto pel monumento a Enrico Heine ai Bagni di Lucca».
 5  36|     Rondinaio.~ ~♦~ ~Sono legato a Enrico Heine da amorosi ricordi:
 6  36|          spallata per la gloria di Enrico Heine gli si potrebbe promettere
 7  43|       Viareggio il 29 giugno 1893; Enrico di Borbone conte di Bardi,
 8  46|         delle cose non necessarie, Enrico Mazzarini: il «galantuomo
 9  46|          attività giornalistica di Enrico Mazzarini. Sfogliando la
10  46|       pieni di sapore e d'arguzia.~Enrico Mazzarini, da giovine, aveva
11  46|            sotto cui si nascondeva Enrico Mazzarini; se l'argomento
12  46|            amato da tutti.~Il mite Enrico, alternando al roseo scintillare
13  46|      anfore di quasi tutti i vini.~Enrico Mazzarini, che non possedeva
14  49|           La furia, è il vegliardo Enrico Sisco, che oggi, del tutto
15  49|     passano navigazioni temerarie. Enrico Sisco, l'antico direttore
16  49|         vivido nella mia memoria l'Enrico Sisco che conobbi nell'adolescenza:
17  49|            dissociare l'imagine di Enrico Sisco di quel tempo da una
18  49|         dopo tanti anni il vecchio Enrico Sisco per ascoltare dalla
19  49|           di mare; sempre di mare.~Enrico Sisco ha preso l'aspetto
20  49|        prossimo il mese dei morti, Enrico Sisco tiene all'occhiello
21  49|      Reclus e Cafiero.~A un tratto Enrico Sisco si fruga in seno dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License