Cap.

 1  10|     quasi tutti si fiaccarono il collo.~ ~♦~ ~L'asinello, ritto
 2  10|       fosse fiaccato la noce del collo alla ceppa dell'albero,
 3  12|         fiorami rossi calate sul collo gagliardo, il viso forte
 4  18| incollare la «grande effige» sul collo di ogni fiasco, e che i
 5  18|     costringeva all'aderenza del collo scarnito e sul cravattino,
 6  21|        di stoffa da annodarsi al collo taurino, rossa o celeste,
 7  21|          di marmo, s'aggeggiò al collo un cravattino, si spulizzì
 8  24|       ragazzo, ci vengo anche in collo, – rispose serio Naso a
 9  31|        asseriva di aver messo al collo dell'innocente un abitino,
10  31|          l'abitino fu trovato al collo dell'innocente.~– Sta a
11  31|          aver messo l'abitino al collo dell'innocente, ritornò
12  38|         affogati con la corda al collo, quando siamo costretti
13  43|    Bronzino: la testa eretta sul collo gagliardo era intrepida
14  44|         Santo di Lucca, messe il collo per essergli tagliato, et
15  44|         mannaia appunto sopra il collo del condannato, et di tre
16  44|      percosse gli lasciarono sul collo. Che più? Il taglio della
17  44|      medesimo delle schiavine al collo degli ostaggi, affinchè
18  44|         vibrò orribili colpi sul collo dei miseri ostaggi, i quali
19  48|         tribolati erano presi in collo e alimentati con biscottini.
20  48|        parevano avere svitato il collo, dal viso rosso volativo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License