Cap.

 1  41|                                IL BOIA CHE CURAVA~IL MAL DI CAPO~ ~ ~ ~ ~ ~
 2  41|            i birri, ma mancava il boia, onde un giorno il Duca,
 3  41|     Insomma la ghigliottina senza boia è come macchina senza conduttore.~
 4  41|           si dettero a cercare un boia per mare e per terra. Perchè
 5  41|      supporre che il mestiere del boia togliesse l'appetito. Quando
 6  41|          questa tragica tribù, di boia e vice, scese in diligenza
 7  41|           gastronomici quello del boia non era il peggiore dei
 8  41|           questione di trovare un boia a disposizione del Ducato,
 9  41| governatore di Roma, entrava come boia al servizio del Ducato di
10  41|     trovare la strada di Lucca il boia avrebbe pensato da .~La
11  41|           da .~La questione del boia a Lucca coinvolgeva un complesso
12  41|     ribrezzo a sentir nominare il boia. Per costruire una stanza
13  41|           un affare serissimo. Il boia doveva avere l'alloggio
14  41|         prudenza: qualche sera il boia sarebbe stato lapidato in
15  41|        più stretta clausura se il boia lo avessero allogato di
16  41|      sentir pronunziare la parola boia. Il Governo pattuì con le
17  41|         le suore superiori che il boia sarebbe uscito soltanto
18  41|         negli abissi del mare.~Il boia Paltoni, rimasto sospeso
19  41|           pane dello stipendio di boia in aspettativa unì il companatico
20  41|     infermato al capo, correva al boia semplicista. Un padrone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License