IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ruzzolava 1 s' 146 s. 8 sa 19 sabato 1 sabbia 2 sabbione 1 | Frequenza [« »] 19 pesci 19 pittore 19 po' 19 sa 19 sangue 19 sant' 19 sarà | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze sa |
Cap.
1 5| Chi è di lor signori che sa leggere?~Un fedele altolocato 2 6| pezzo di ricambio, e nessuno sa dove sia un telefono, non 3 9| libri, tutti in latino, si sa; che lo vorrebbe fare un 4 21| proprio paese.~L'accattarotto sa a memoria ciò che gli spetta 5 21| accattarotto, dopo pochi minuti, sa «cosa passa il convento», 6 22| segreto di bocca.~– Ma si sa qualche cosa?~– No; per 7 22| qualche cosa?~– No; per ora si sa che il nero è stato messo 8 24| vorrebbe pisello, come ognun sa. Al momento ha rilevato 9 25| E la maledizione?~– Chi sa, vedendomi così rimpellicciato, 10 27| dagli olivi.~ ~♦~ ~Ognun sa che le fiere sono mercati, 11 27| Lestrigoni, che, come ognun sa, ai tempi d'Omero si sfamarono 12 30| tovaglia di lino: Dio solo lo sa.~L'oste e la sua moglie 13 33| Non so nuotare~– Chi non sa nuotare non entri nel mare.~– 14 35| affebbrata da ogni dove. Si sa che il 3 aprile del 1291 15 40| pascoliana che chi può e chi sa dovrebbe tosto schiarire. 16 42| rappresentanza del popolo, sa mantenersi all'altezza del 17 47| bene spalancati». Ognun sa che gli artisti nel giudicare 18 47| s'intende – trasse, chi sa di dove, una chitarra e 19 50| Ma del tuo figliolo si sa nuove? – No! – Sarà morto? –