Cap.

 1   3|       via della riva; armate di pesci, sguisciando fuor d'acqua,
 2   4|      giorno avevano tregua, coi pesci, anche le reti, e le canne
 3   4|      cori numeravano tutti quei pesci che svariano sul celeste
 4   4|    insidiando il sacco colmo di pesci arati in tutto il santo
 5   4|          con il buzzo gonfio di pesci divorati, e tutti ci pigliavano
 6   4|         che anche le greggi dei pesci che si muovono a grandi
 7   6|          quelle fitte armate di pesci che si affilano alla luce
 8  11|         delle reti a spiccare i pesci impigliati, e il taglio
 9  11| ripercosse, e le corbe colme di pesci luccicano sul pietrato.
10  12|       chiamano «governatori dei pesci», i quali, non pungolati
11  12|     loro inclinazioni, mentre i pesci, come nei dipinti di Sant'
12  12|   argento, seppie di umor nero, pesci San Pietro, corazzati di
13  15|        ombrello, sul gregge dei pesci che in quel momento tragitta
14  20|       portarsi sulle armate dei pesci e sterminarle: «E pensare
15  26|        ispregio «governatori di pesci», stizziti dal cicaleggio
16  26|         aprire la bocca come ai pesci quando son distesi sulla
17  26|     roseo, sostenuto da quattro pesci che sono l'immagine del
18  47|       d'altri ingredienti, e ai pesci corvi. Quelli dentro terra
19  51|     falaschi sembrano pescare i pesci sguiscianti nel loto. Sulle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License