IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] panconi 3 pancotto 1 pandora 1 pane 19 pangolino 1 pania 1 paniccia 1 | Frequenza [« »] 19 onde 19 ore 19 palazzo 19 pane 19 pesci 19 pittore 19 po' | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze pane |
Cap.
1 2| VINO DI SPALLA, «PANE DI LEGNO»~ ~ ~ ~ ~ ~Quando 2 2| arcile dove s'intrideva il pane, l'arca alla sposa, la cassa 3 2| lo stile alla vanga, il pane. Come non amare quelle piante 4 2| il castagno, che vi dà il pane.~ ~♦~ ~Molti abitanti vicini 5 3| nella chiesa ha ricevuto il pane dei forti, l'ostia consacrata, 6 6| tre piatti per mangiare pane ammuffito e bevere alla 7 9| di pesce. Le croste del pane bozzigliavano come cartone 8 14| questione che quel po' di pane che romico (che rosico) 9 21| le «Mura», una mollica di pane accazzottata, con un cravattino 10 23| vita, mi son guadagnato il pane in quella madia lì, – e 11 24| pezzo di cacio pecorino e un pane; di fianco a lui sedeva 12 25| le sue mani medesime il pane ad un lebbroso, dispiacendogli 13 30| largo come una via maestra: pane di grano e di un giorno, 14 30| piazza piena come un uovo. Lì pane integrale e vino di strizzo. 15 33| proverbio, non è di solo pane. Un accattone sfrontato 16 37| vento.~– Bianchiscono il pane macinando cornocchi di gran 17 37| discussioni molte tavolate di pane stralevarono, e ne fu sfornato 18 38| padre, un negoziante di pane, per conservarglielo glielo 19 41| alternative dei tempi, al magro pane dello stipendio di boia