Cap.

 1   8|     salcigna, quartata con la fronte decisa, il naso a uncino,
 2   9|  libro; la mano poggiata alla fronte, faceva martellare le dita
 3  12|      Santa, si raffreddano la fronte bollente e s'inginocchiano
 4  13|      altolocati del paese, di fronte al «Francobarbone», dovevano
 5  16|    dal testone enorme, con la fronte stretta e protuberante,
 6  18|     dato un colpo secco sulla fronte.~– Oggi abbiamo la macchina
 7  20|      sole vibrante. Sulla sua fronte aperta c'è la serenità della
 8  20|       il Simonetti, nella cui fronte splendeva la serenità della
 9  20| boschereccio si percuoteva la fronte, che aveva il tono e il
10  26|      e penetranti, e la vasta fronte corrugata sotto bocca sigillata
11  33|  lungagnate. Quando fa dietro fronte sembra che si sia stufato
12  33|       gli affanni non sono in fronte scritti, così i reati non
13  36|      gettò carponi, umiliò la fronte nella polvere, si percosse
14  38|    folti come una roccata, la fronte in alto rilievo sullo sfacelo
15  40|     giudiziario vi stringe la fronte. Tutti, nessuno escluso,
16  48|      quieto emana dalla vasta fronte lavata e rilavata dalla
17  50|       bersaglieri, alto sulla fronte ancora combusta dal sole
18  51|      robusta ossatura e dalla fronte dura ed arcuata come una
19  51|     la robusta ossatura della fronte, nata a cozzare contro l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License