Cap.

 1   7|                              L'ASTROGRAFO POETA~ ~ ~ ~ ~ ~Di sotto
 2   7|    oggi ho potuto conoscere un astrografo.~L'astrografo si è ridotto
 3   7|     conoscere un astrografo.~L'astrografo si è ridotto per queste
 4   7|       statua di un santo che l'astrografo asserisce essere quella
 5   7|       parola: astrografia?». L'astrografo ha frenato il cigolante
 6   7|        ingollata un bastone. L'astrografo ha una senata di piastrelle
 7   7|        Andiamo  – ha detto l'astrografo, a quel «pubblico abbeveratoio»
 8   7|        l'uomo – ha soggiunto l'astrografo quasi ispirato – essendo
 9   7|    tempo della imaginazione, l'astrografo ha tratto di tasca una piccola
10   7|   cucire acuminatissimo; poi l'astrografo si è seduto come gli Scribi
11   7|    anche poeta? – ho detto all'astrografo.~– Sono sempre stato – ha
12   7|      accorte disposizioni dell'astrografo, ha preso le soavi sembianze
13   7|     stravagante incisore. Se l'astrografo, il quale ha un viso scaltrito
14   7| osservato con meraviglia che l'astrografo lavora con gli occhiali, –
15   7|         privati delle lenti. L'astrografo chiarisce che un giorno,
16   7|   volte prima di parlare; ma l'astrografo «apre bocca e lascia parlar
17   7|      quando non c'è bisogno.~L'astrografo asserisce che lui è al suo
18   7|     apparse le prime stelle. L'astrografo rimette i ferri nella valigetta,
19   7|     scioglie silenziosa. Ora l'astrografo pedala verso Camigliano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License