Cap.

 1   4| dignità di città dall'augusta Maria Luisa di Borbone poco tempo
 2  11|      invocativi:~ ~La Vergine Maria, gli Angioli santi,~gli
 3  19|       Sardegna la Principessa Maria Teresa Fernanda Pia Felicita,
 4  19|     Carlo Lodovico, figlio di Maria Luisa. Le vele delle navi
 5  19|       scarniti. E la Duchessa Maria Luisa saliva, sfolgorante,
 6  19|     le storie che la Duchessa Maria Luisa, stanca di aspettare,
 7  19|      come Dio volle, la bella Maria Teresa potè giungere in
 8  23|    scritti da lui medesimo:~ ~Maria, mar di dolcezza,~i vostri
 9  27|      in nella piazza di Santa Maria,~in San Giovanni foste battezzata.~ ~♦~ ~
10  29|     che lo rodeva; l'angelica Maria Teresa di Savoia, inconsolabile
11  29|     il sorriso di paradiso di Maria Teresa.~Il maestro Giovanni
12  36|  Letizia e Paolina Bonaparte, Maria Teresa, Caterina di Savoia,
13  39|       donati dalla sconsolata Maria Teresa duchessa di Lucca
14  43|      conte di Bardi, S. A. R. Maria Pia di Borbone duchessa
15  43|  Parma nel 1854; il figlio di Maria Teresa, la Santa, il cui
16  43|      bambino Gesù, Giuseppe e Maria. Quando i padroni fecero
17  47|        napoletano, e Marus De Maria e Umberto Boccioni, venuto,
18  49| velieri dai bei nomi italici: Maria, Carlo, Marco Polo, La furia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License