Cap.

 1   2|     Gli uccelli, volando nell'aria, si informano a imagine
 2  11|    tempio squarciossi, sudò l'aria, andarono i mari, arrestaronsi
 3  15|   giacchio, lo ventilano nell'aria, lo fanno cadere a ombrello,
 4  19|     ventina d'anni fa per dar aria a delle casupole lungo il
 5  21| pipistrello.~Gli dettero dell'aria e rinvenne~ ~♦~ ~Tali uomini
 6  21|       steso di campane è nell'aria, le rondini volano alte,
 7  30|    folla festevole lancia per aria sembrano bolle di vino sgallate
 8  33|       è alta trenta metri e l'aria la danno all'ultimo piano.
 9  34|    sua natura,~lieve più dell'aria pura,~ove chieggo approderà.~ ~
10  34|   teoria del più pesante dell'aria, il secondo era della teoria
11  38|    Amicis si voltò a me con l'aria di un padre infelice che
12  40|        mbrivirati,~e vù cù ll'aria sola vi nutriti~tanti sù
13  40|      innaffiate – e voi con l'aria soltanto vi nutrite –; tante
14  40|  dorate, molte teste, che all'aria aperta son scabre e durissime,
15  41|      all'alba. E udite come l'aria fresca e il viaggio gli
16  45|        la fe' volteggiare per aria come un flagello e sibilare
17  51|   Pinciana, uomini assetati d'aria salmastra e di silenzi sepolti
18  51|      Caligola) annusava per l'aria l'acre profumo della battaglia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License