Cap.

 1  10|       con remissione reverenza vergogna e paura: «Signori, io sono
 2  14|        mi ha fatto rimanere in vergogna oggi – ha detto il melenso
 3  14|  Insomma, oggi sono rimasto in vergogna a cagione del cacio romano
 4  21|    cappellano: «Povertà non fa vergogna; è il vizio che fa vergogna
 5  21|    vergogna; è il vizio che fa vergogna e paura».~Alla povertà poco
 6  25|        detto che sarebbe stata vergogna», osserva, con qualche gravità, «
 7  26|      meraviglia, e sua maggior vergogna, rivide i libri commerciati
 8  26|    ammutoliti: «Povertà non fa vergogna, è il vizio che fa vergogna
 9  26|    vergogna, è il vizio che fa vergogna e paura». Una filata di
10  27|     dove entra il vino esce la vergogna; canta tu che canto anch'
11  27|     dove entra il vino esce la vergogna, – si era addormentato sopra
12  31|    raccoglieva un figlio della vergogna o del peccato.~– Passaporto
13  31| Giuseppe.~– Creda, è una bella vergogna.~ ~♦~ ~La «Ruota» tragitta
14  33|    invernate: – Povertà non fa vergogna, è il vizio che fa vergogna
15  33|    vergogna, è il vizio che fa vergogna e paura. Chi dona ai poveri
16  33|   piano. Se non fosse luogo di vergogna e di paura si potrebbe chiamare
17  44|      tiranno doveva tremare di vergogna e paura.~A tale e sì stupenda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License