Cap.

 1   1| isgranchirsi le gambe sulla spiaggia di levante, allora deserta
 2   3|    per umiliarsi sulla nuda spiaggia. Tutti guardano il mare
 3   5|    Santo fu straccata sulla spiaggia di Luni. I rivieraschi se
 4  15|      Gli sciabicotti, dalla spiaggia, non scorgono più, tanto
 5  17|  dal mare placido, anche la spiaggia di ponente era tutto un
 6  17|  sulle secche, ingollava la spiaggia, i tre si davano man forte
 7  17|  sturma di ragazzi di sulla spiaggia dissero sorpresi: «Eppure
 8  17|    Navale Italiana, e sulla spiaggia, che gli fu estremo morbido
 9  25|   indomani fu trovato sulla spiaggia spurgato dal mare. La rimonta
10  29| Volto Santo, sfrenati sulla spiaggia di Luni, si fermarono in
11  29|  novembre transitasse sulla spiaggia della Lucchesia, vedrebbe
12  33|    del Balipedio, magnifica spiaggia deserta protetta dal tiro
13  33|     zebrati si alzano sulla spiaggia di levante, qualche parapioggia
14  34|   distesa grandissima della spiaggia e del mare e doveva essere
15  34|   il «Bisunti».~ ~♦~ ~Sulla spiaggia di ponente, i funai, che
16  43|    con le cento finestre la spiaggia dal Gombo, si abbattè come
17  50|   se stesso confinato sulla spiaggia di ponente, in una impalancita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License