Cap.

 1   5|   leggere?~Un fedele altolocato rispose secco: – Io!~– Pregola di
 2   6|      dopo la prima interdizione rispose: – Un uomo piccolo.~– Via!~–
 3   6|       la superbia fosse arte, – rispose Canale, – molti sarebbero
 4   9|          Conosco anche quello – rispose arguto l'omettino.~– O via!~
 5  13| marinari.~– A tutti dispiace, – rispose il coro.~
 6  16|       io non posso bere vino, – rispose impacciato l'uomo.~– Beva
 7  23|       ma, – dissi.~– Parlate, – rispose secco il capitano.~– Il
 8  24|         vengo anche in collo, – rispose serio Naso a pesetto.~Il
 9  31|   Istituto dei Poveri Vecchi, – rispose.~Rimasi perplesso.~– Sono
10  32|        nome». Al che il censito rispose: «E se vi do il mio nome,
11  32|         pensieri per il capo, – rispose sbalordito l'uomo.~– Voi
12  36|       il tabarro del vagabondo, rispose:~– E la prima anima avrai.~
13  39|    bifolco, ti strapazzi tanto?~Rispose il bifolco: – Ma io lavoro
14  42|        idee.~– Lasci perdere, – rispose asciutto il Guerrazzi, –
15  45|      desideri, – dissi, ed essa rispose grazie e fece un gesto di
16  46|     Puccini: – Chi sarà? – Egli rispose sottovoce: – Il lattaio! –
17  47|       qui ce n'è dei quintali – rispose egli.~Secondo Oriani l'intelligenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License