Cap.

 1   4|      coverta, e mangiavano all'osteria in compagnia della moglie
 2   7| chiarisce che un giorno, in un'osteria di Bassano Veneto, alcuni
 3  14|        ieri fuori l'uscio dell'Osteria di Manuelle del topo, prossimo
 4  14|        fatto sosta davanti all'osteria di Manuelle del topo, ha
 5  14|        s'è rivisto uscire dall'osteria di Manuelle del topo l'accattarotto
 6  24|     bel tomo di uomo fu in una osteria sulla via provinciale che
 7  24|     cipolle ch'era davanti all'osteria, e su quella Naso a pesetto
 8  24|     cieco e, appena fuori dell'osteria, svelse la gruccia, ma se
 9  24|    tortellata è avvenuta in un'osteria periferica: un vassoio colmo
10  25|       ORO~ ~ ~ ~ ~ ~Oggi, all'«Osteria d'Andrea», sedeva pacifico
11  25|    testa che gli va via; – all'osteria – bisogna tornar».~Oggi «
12  25|       Digiuno» è ritornato all'osteria, – chè quel pacifico signore
13  25|    testa che gli va via; – all'osteria – bisogna tornar».~Pare
14  25|      potuto concludere che all'osteria bisogna tornar, perchè «
15  36|      Sulle quattro pareti dell'osteria campeggiano le «Stagioni».
16  39|      dopo aver diluviato in un'osteria periferica un'abbondante
17  46|        più a suo agio era all'«Osteria dei quattro venti», in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License