Cap.

 1   8|      divinità agreste sotto l'ombra di un gran leccio nero.
 2  12|      la colazione fredda, all'ombra di un faggio, e divagano
 3  12|      serpentate di giallo e d'ombra terragna, orate lucenti,
 4  13|     pisello e una porta color ombra, ai cui lati c'erano due
 5  15|        come solevano fare all'ombra delle vele di fortuna nelle
 6  15|  erano lontani, si sedeva all'ombra di un intrico di lauri,
 7  17|     pace eterna implori – All'ombra di costui – Se sei cristiano».~ ~♦~ ~
 8  18|       si è seduto alla fresca ombra di un pioppello; poco lontano
 9  19| tormenti. Ora ivi si aggira l'ombra implacabile del gobbo Carnot
10  21| ancora, –  par gridargli dall'ombra una voce materna.~
11  29|      sul cielo incenerito. Un'ombra gigantesca s'abbatte sul
12  31|    ignoto che vanisce come un'ombra.~– Se torni a casa a quel
13  32|      sembrava d'essere con un'ombra sulla barca di Caronte.~
14  38|  Titano, egli passava come un'ombra tra i peschi della riviera,
15  43|     un sarcofago. Intorno all'ombra purificata dalla morte,
16  47|      dipinti di Franz Stuck l'ombra accigliata di Federico Nietzsche),
17  48|        ho trovato ricetto all'ombra dei cipressi del camposanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License