Cap.

 1   7|         senata di piastrelle di marmo, che dall'ombellico salgono
 2   7|       di seno una mattonella di marmo nero e le sue mani gialle
 3   7|      picchiottare con l'ago sul marmo nero ed ogni colpo accendeva
 4   7| misurato orgoglio.~La lastra di marmo nero si è coperta di una
 5   7|    nella cartella, la lastra di marmo in seno e si appresta a
 6   8|        due rampe balaustrate di marmo canario che portavano nel
 7  12|     dell'Apostolo pescatore, di marmo statuario, che campeggia
 8  21|       un colletto che pareva di marmo, s'aggeggiò al collo un
 9  26|         riprodotta in gesso, in marmo, in bronzo, si vede, elevata
10  26|   conversazione c'è un putto di marmo, ma roseo, sostenuto da
11  32|         pacifico lavoratore del marmo a cui per la espressione
12  36|         madamigella Valéry»; il marmo al rigore delle nebbie e
13  37|    danno il peso con polvere di marmo!~– Al Comune! Al Comune!~
14  39|    disse serio Ezione.~– Ma sul marmo o sull'incudine?~– Ora sei
15  43|     spaziate da bei lastroni di marmo nel breve ambito della cappella,
16  48|   cuocere sotto le coverture di marmo bollente, i ramarri vi passano
17  49|       scarnito, da un tavolo di marmo del caffè del «Regio Casino»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License