Cap.

 1   4|       belle rose degli orti. Due giovani carpentieri lo portavano
 2   4|       dei pescatori:~ ~Sorelle e giovani, di pace un canto~sciogliamo
 3   6|        movimentata: «rimolle» di giovani filosofi, – i marinari chiamano «
 4  21|          repellenti han fatto i «giovani di studio» da qualche notaro,
 5  23|        di teoria, addottrinava i giovani con vividi racconti, in
 6  23| circondato da una moltitudine di giovani letterati, concorrenti al
 7  35|       per opera d'una società di giovani azionisti-collaboratori,
 8  37|        un altro! – sospirarono i giovani.~Avvenne che al forno fu
 9  40|          Sarà proprio bene che i giovani siano tenuti lontani da
10  40|         uomini e donne, vecchi e giovani; chi se lo ricalcava fin
11  46|        d'ottobre, voi, di me più giovani, fissatemi nel bianco degli
12  47|     scrivente, essendo tra i più giovani della comitiva, ebbe l'incarico
13  47|        gitanti. Musica in testa, giovani e vecchi, grassi e magri,
14  47|          decano; ora tocca a voi giovani a prendere quel po' di buono
15  49|     Maestrale s'imbarcò, ai suoi giovani anni, col «Prete di Sinistro»:
16  49|        sul divano grigio come ai giovani anni di su quello fiammato
17  50|       ardenti come le faci che i giovani Greci si commettevano da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License