Cap.

 1   9|     Lucca per ivi inaugurare la «Fiera del Libro», avrei fatto
 2  10|       augurale e le baldorie, la fiera era rotta. Le brenne, che
 3  16|        scultore carrarese, dalla fiera testa pepe e sale, come
 4  25|          eccola: alta, distinta, fiera, garbata, misurata di termini.
 5  25|          signora alta, distinta, fiera, garbata, misurata di termini;
 6  27|                             ALLA FIERA DELL'IMPRUNETA~ ~ ~ ~ ~ ~
 7  27|      stampa di Jacopo Callot: La fiera dell'Impruneta e la notizia
 8  27|       pineta, – nel giorno della fiera si faceva una vera strage
 9  27|      compratori. Ma questa è una fiera di quelle particolari: compratori
10  27|        le lingue dei gatti. È la fiera anche dei gatti; quanti
11  27| pizzicherie dell'Impruneta.~Alla fiera dell'Impruneta hanno libera
12  27|     molta gente si riduceva alla fiera dell'Impruneta a basto di
13  27|     fanno verbo. Invece che alla fiera dell'Impruneta sembra essere
14  27|           I personaggi della sua Fiera dell'Impruneta vivono e
15  27| fiumiciattolo, nel tumulto della fiera. Destato da un uomo d'arme,
16  30|        Vangelo?~– Sì.~ ~♦~ ~Alla fiera di San Biagio ci sono anche
17  50|       emula già di Roma acerba e fiera... più giù Cafreria giace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License