Cap.

 1   1| bicchierino, sigillo di vetro sul banco d'argentone. Il fratello,
 2   1|           scodellato al di  del banco delle spezie e delle caramelle;
 3   1|           contava e ricontava sul banco anche i grani della regolizia,
 4   1|   eccitare la curiosità, sopra il banco, facendogli mettere fuori
 5  14|       tutta congregata davanti al banco del pizzicagnolo, un omaccione
 6  14| crocchiando, si avanzava verso il banco. Appena scorto il signore
 7  14|  accattarotto s'è approssimato al banco rimbaldanzito, ha ripetuto
 8  14|      scantonare, son ritornati al banco in fretta e furia, ma poco
 9  14|          qui a farci strippare al banco, e lui a quest'ora, ci giocherei
10  17|         asmatico, che soffiava al banco come un tritone fuori d'
11  24|         padrona grassa, seduta al banco, agucchiava ascoltando Naso
12  30|          corpulento si accosta al banco.~– Desidera?~– Un libro.~–
13  39|         uscita saltando fuori del banco e, sfoderando gli occhi
14  40|           avete portato su questo banco vestito degli abiti di un
15  48|        rocchio di ciccia sotto il banco, granatati, sul capo, dalla
16  48|           insieme li aprivano sul banco: – Cosa ci dirà in tutto
17  49|        sul fianco destro sopra un banco di fango. Al di  dei banchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License