Cap.

 1   2|        del Rimortaglio. Quegli alberi gli avevano dato la travatura
 2   3|        fogliame, sono folte di alberi su cui si incrociano i pennoni
 3   6|       le saette scheggiano gli alberi che son davanti al mio studio,
 4   8|    impietrate ed aride con gli alberi di ferro battuto, la guardavano
 5  11|        bianchi come colombi, e alberi senza sartie, scerpati dei
 6  15|   attracco. Come i ceppi degli alberi essi prendono pioggia e
 7  15|       schivava i tronchi degli alberi centenari, i bugnoni delle
 8  17|    minori dei nostri cani, con alberi che colavano il miele dalle
 9  21|       rondini volano alte, gli alberi dei giardini inverditi dall'
10  22| rovesciare, ad uno ad uno, gli alberi della fila, ed egli aspettava
11  27|     attruppati al calcio degli alberi. Oggi al posto dei quadrupedi
12  29|      tutto, terra, cattedrale, alberi, cielo, i toni riarsi, tabaccosi
13  36|      qua e di  dal ponte son alberi ombrosi: sotto uno di questi,
14  36|      di sotto le radiche degli alberi. In queste stagioni i botri
15  42|       si facevano intorno agli alberi della libertà:~ ~Se dentro
16  50|        assaettato di tronchi d'alberi centenari, d'antenne d'abete
17  51|      tettoia» annientata sotto alberi millenari. È la «chiusa»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License