IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vennero 1 ventaglio 4 ventate 1 venti 16 venticello 3 venticinque 2 venticinquina 3 | Frequenza [« »] 16 speranza 16 ultimo 16 vedere 16 venti 15 anno 15 aperto 15 argento | Lorenzo Viani Il nano e la statua nera Concordanze venti |
Cap.
1 2| era stato abbattuto dai venti e schiantato dalla saetta.~ 2 3| non poteste imprigionare i venti onde tragittare sugli abissi, 3 3| scorza del pino asprita dai venti salmastri, e gli occhi trasparenti 4 4| parte del ciel spirano i venti?~ ~I nocciuoli, la tracina, 5 5| vele latine al palpito dei venti.~Il tempio si lasciava aperto 6 8| il marrello, che sotto i venti gelati diventa d'acciaio 7 11| che salvò le antenne dai venti e dalle saette.~– Così è 8 12| giocondamente aspettato i venti freschi della sera. Quando 9 13| pecorelle, al passo perenne dei venti, che di giorno e di notte, 10 16| guastato dagli impetuosi venti valligiani, e la Borra, 11 17| mare – Alle burrasche e ai venti – Per grazia ricevuta – 12 22| Sono del tal luogo, avanzo venti scudi dal tale, ne ho in 13 23| correnti, gli sfoci dei venti gagliardi, dei tifoni impetuosi, 14 42| sette offrì un pranzo di venti coperti alle notabilità 15 46| all'«Osteria dei quattro venti», in una gola di monte sotto 16 49| salmastro, arieggiato da venti di tempesta e piacevoli,