Cap.

 1   3|         delle vele di fortuna e di speranza non poteste imprigionare
 2   4|       sull'attico, le statue della Speranza e della Fede, con l'ancora
 3   4|         per il mare, e l'ancora di speranza rampava a pruavia delle
 4  12|        statue della Carità e della Speranza, scalpellate al tempo che
 5  12|      simboli di rassegnazione e di speranza.~ ~♦~ ~Speranza e rassegnazione
 6  12| rassegnazione e di speranza.~ ~♦~ ~Speranza e rassegnazione sostengono
 7  12|        Dalla rassegnazione e dalla speranza debbono essere ugualmente
 8  12|            Carità e l'ancora della Speranza. I pescatori dell'anguille
 9  12|    rassegnazione, confortati dalla speranza, ad aspettare, al posto
10  22|           L'ultima a perdersi è la speranza, e finchè c'è fiato c'è
11  22|             e finchè c'è fiato c'è speranza!~– Grazie amici, mi sono
12  29|  affebbrati il lampo d'una estrema speranza: «O Volto Santo, or ci aiuta!».~
13  46|    cupidigia non mai sazia e dalla speranza delle cose non necessarie,
14  49|           ha portato un palpito di speranza su molti visi contristati
15  49|             Fu gettata l'ancora di speranza, ma non aveva ancora fatto
16  50|       giace sul lito, – e di Buona Speranza il capo addito. – Dello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License