Cap.

 1   3| avevano cambiato il loro canto sinistro in quello dell'usignolo,
 2   4| tacevano. Quando quel pesce di sinistro presagio sguisciava nei
 3  13|      Oceano detto «Il Prete di Sinistro», che, quasi leggendo nel
 4  13|     declamazione del «Prete di Sinistro» sorridendo soltanto lievemente
 5  13|  foresto prossimo al «Prete di Sinistro», mormorò:~– Ho capito,
 6  13|      egli proferì al «Prete di Sinistro», presente il lupo di mare «
 7  27|  guardano incuriositi. Da quel sinistro ordigno, e per tutta la
 8  31| pietose cure, il vagheggiatore sinistro delle pestilenze ed epidemie
 9  38|     forma irregolare: obliquo, sinistro, impari, irregolare, aggettivi
10  49|        AVVENTURE~DEL «PRETE DI SINISTRO»~ ~ ~ ~ ~ ~In una sala d'
11  49|    giovani anni, col «Prete di Sinistro»: così dicevano di soprannome
12  49|        Antonini.~Del «Prete di Sinistro», stirpe di navigatori dell'
13  49|        battezzato il «Prete di Sinistro», perchè Sinistro dicevano
14  49|     Prete di Sinistro», perchè Sinistro dicevano al suo padrone,
15  49|         I viaggi del «Prete di Sinistro» e del suo figlio Angelo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License