Cap.

 1   2|  avvicinava al celliere e di lassù domandava al figlio:~– Quale?~–
 2   7|    dei disegni sulla terra: «Lassù, in quel labirinto di stelle,
 3  10|      un platano.~L'asino, di lassù, poteva dominare l'isola
 4  12| protettore dei pescatori sta lassù, nella gloria del cielo,
 5  14| destino quotidiano è scritto lassù. – E l'accattarotto ha volto
 6  15|      cielo, quasi a chiedere lassù, soltanto lassù, una direzione
 7  15|     chiedere lassù, soltanto lassù, una direzione al suo viaggio.~
 8  20|    può, e si deve, approdare lassù».~«Dove?», chiedevano mezzo
 9  20| mezzo spauriti i contadini. «Lassù, o fratelli», e il Simonetti,
10  24|    tenero, tutti li stradano lassù: ne è passata una barrocciata
11  32|      infioccato, se ne stava lassù, in cima, sotto un baldacchino
12  33|  celesti uccelli, – visti di lassù, – posati sul mare. Tutto
13  33| finisce la sua villeggiatura lassù, se è di cuore avventuroso
14  34|     un monte ripidissimo. Di lassù egli fissava Febo e, benchè
15  34|     verde delle insalate.~Di lassù egli vedeva anche la Cattedrale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License