Cap.

 1   2|   diluviavano in un baleno quella grazia di Dio e il piccolo castagnacciaio
 2   4| riguardata dai pescatori come una grazia fiorita fatta loro dal Santo
 3   8|          tagliuzzare quella verde grazia di Dio invidiosi dei porci.~–
 4   8|      Miserere di noi che si  la grazia di Dio ai porci.~Era la
 5  12|     polipi. Al di sopra di questa grazia di Dio, oltre le vele e
 6  17|          accento terminale: «Alla grazia d'Angiò!», egli lo invitava
 7  17|   chiesine che solevano farsi per grazia ricevuta ai margini delle
 8  17|        burrasche e ai venti – Per grazia ricevutaPensò questo
 9  17|          sei nei cieli, se mi fai grazia di ritoccar terra ferma,
10  17|      mezzo al mare!».~Ricevuta la grazia, dopo tanti anni per tema
11  20|          pensare che tutta quella grazia di Dio se la mangia, se
12  28|      tutto di blocco marmoreo. In grazia di una permuta, il palazzo
13  30|        Questo è per lei!~– Troppa grazia.... – Si tratta di un tomo
14  33|        loro – vedere tutta quella grazia di Dio e dover passare l'
15  44| divotamente, che se Iddio per sua grazia lo liberasse da tal morte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License