Cap.

 1   8|      il palazzo costruito sul colle più eminente da dove si
 2   8|     celeste, alto e membruto, colle mani scabre e insidrite
 3  18|     Lo scrivente, disceso dal colle di Vinci, alle sonanti sponde
 4  21| Maggiore, che salgono fino a «Colle Viti», nel Pesciatino, o
 5  27|     alla pinetina che sale un colle discreto, al cui vertice
 6  33|      ha detto che, sotto quel colle a levantec'è uno
 7  35|      del prete interviene dal colle vicino con accenti melodrammatici,
 8  35|      alcuni nobili forestieri colle loro donne per valersi,
 9  35|       un certo Bernardino del Colle ebbe ardire di entrare nei
10  35|     Un novello Bernardino del Colle insidia le mogli?~– A colazione,
11  36|   coda».~ ~♦~ ~Oggi salivo il colle del «Paretaio» da cui si
12  36|       Teghetoff. Fu su questo colle paradisiaco che l'acredine
13  36|    edificio che è in vetta al colle è oggi una rimescita di
14  36|       di Lucca». E sotto: «Il colle Paretaio (Annunziata) trasformato
15  36|      Serchio e sollevarli sul colle del Paretaio a gloria di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License