Cap.

 1   4|        ocarine; e sulle onde d'argento e le arene d'oro andavano
 2   7|        su quel nero un astro d'argento.~ ~Bello è il mirar l'immensità
 3   7|      mille a mille~gli astri d'argento mandano scintille.~ ~– Siete
 4   7|      dei campi verdi lineati d'argento.~
 5  12|     come un colossale canapo d'argento, lo scompigliano, lo deviano:
 6  12|      fondo del mare: saraghi d'argento, ciortoni, il cui dorso
 7  12|  ombrine battute d'acciaio e d'argento, seppie di umor nero, pesci
 8  13|       fili di corrente in tono argento fuso, sbisciavano come carovaniere.
 9  14|  notarile ha dato lire dieci d'argento all'accattarotto, il quale
10  14|    accorto che la moneta era d'argento ha gridato:~– Signor mio
11  15| candide, dei palpiti di vivido argento che dan lena e forza e ardimento
12  20|  essere approdato nell'astro d'argento. Quello che voleva immagazzinare
13  34|     salto e ! – Ma l'astro d'argento, quella sera, pareva saldato
14  43|     delle tombe come campane d'argento e gli rispondevano quelle
15  43|        agitante il pastorale d'argento con il piviale rutilante;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License