Cap.

 1   5|            turbati. – Chi è di lor signori che sa leggere?~Un fedele
 2   9| sobriamente. I libri, sappiano lor signori, hanno la testa di cencio.
 3  10|       reverenza vergogna e paura: «Signori, io sono povero somaro,
 4  10|            mio branco; lasciatemi, signori, il luminoso onore di morire
 5  24|           l'altro il cieco urla: – Signori, a questa vita preferirei
 6  24|      passano sulla via maestra dei signori in carrozza, per strappargli
 7  24|            viso di santo e dire: – Signori, fate la carità, e pregherò
 8  26|          nel paese una congrega di signori ben portanti, in su con
 9  33|         laggiù.~ ~♦~ ~Dietro a dei signori bianchi come la neve va
10  33|         Tutti così ci vorrebbero i signori. La povertà allora sarebbe
11  35|           le mogli?~– A colazione, signori!~
12  40|          di questi panni io, per i signori giurati, debbo essere reo
13  46|         narrò che anche i solitari signori della natura, capaci di
14  49|           conventuale, sono assisi signori e signore taciturni: non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License