Cap.

 1   3|          fondo del mare cinereo, sembrano vecchie polene spalmate
 2   3|  singhiozzi spenti nei teli neri sembrano gorgogli di gente in procinto
 3   3| sobbollimento di candide spume e sembrano aver inghiottito un ululo
 4  21|         come quelli di Brandaro, sembrano più buoni; egli trova sempre
 5  27|         abbaglio di nichelature, sembrano ninfee risecchite e i campanelli
 6  30|        festevole lancia per aria sembrano bolle di vino sgallate dalle
 7  30|      ravaneti rossi precipitanti sembrano cascate di vino rovesciate
 8  30|          Mappamondo e i pensieri sembrano diventati ghiaiuottole di
 9  33|        la Gorgona, Monte Cristo, sembrano enormi celesti uccelli, –
10  34|      monti, che visti da lontano sembrano ripidi e taglienti, avvicinandosi
11  36|     Tanto ratte son le serpi che sembrano ombre fuggitive di lampi.~
12  48|     questa desolazione affuocata sembrano cuocere sotto le coverture
13  49|       dei cantonali, ingiallite, sembrano le zampe del rettile. Gl'
14  51|         le ciuffaie dei falaschi sembrano pescare i pesci sguiscianti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License