Cap.

 1   1|     all'ingrosso e al minuto.~I marinari anche quando si trovavano
 2   1|      rosso sangue.~Certi vecchi marinari asserivano, con una sicurezza
 3   1|        sul nanerottolo i vecchi marinari avevano rilevato delle cabale,
 4   3|   centesima volta, chè i vecchi marinari narrano cento volte e cento
 5   3| traditore come il lupo!~ ~♦~ ~I marinari non somigliano al resto
 6   4|  nascondevano tra le arene, e i marinari si ritiravano al porto prestamente.~ ~–
 7   6|        di giovani filosofi, – i marinari chiamano «rimolle» quelle
 8  13|  disciplina e di rispetto che i marinari apprendono sui bordi, alla
 9  13|        disse il più esperto dei marinari.~– A tutti dispiace, – rispose
10  15|         riassomma la fascina.~I marinari, e sono più, che nei giorni
11  23|          alle ore 19».~I vecchi marinari, sempre mattinieri, compitavano
12  23|        giorno memorabile. Molti marinari e capitani erano già presso
13  26|        proverbiavano, da vecchi marinari ridottisi in terra ferma: –
14  40|    berretto di Musolino, alcuni marinari, onesti e leali, parvero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License