Cap.

 1   1|       paesi, mi hai inzavorrato la barca di cotonina. – L'affricano
 2   2| controparte sotto il costato della barca. In remote contrade la scorza
 3   3|        estro, naviga sulla piccola barca delle ottave rimate:~ ~In
 4   4|           pescatori dirottavano la barca al desiato porto, vigilando
 5  11|       pitturata sul fasciame della barca e  alla stiva lo squallore
 6  11|    pietrato in cui è ormeggiata la barca e fanno buona guardia come
 7  15|            il capo ciurma volge la barca a suo estro dove crede più
 8  15|       nemmeno non udire.~Quando la barca era riportata all'ancoraggio
 9  17|        estremo anelito tentò tener barca pari; ma il gozzo, abbeverato
10  23|          l'erba sul fasciame della barca in carena; le ciglia nerissime,
11  29|         fece approdo la miracolosa barca, si chiamavano così i fanciulli)
12  32|          essere con un'ombra sulla barca di Caronte.~Sfogliando queste
13  41|            Viareggio, noleggiò una barca, prese il largo e gettò
14  49|            di quella giornata, una barca di salvataggio prese a bordo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License